Heritage

HERITAGE
Tutto ha inizio in Veneto, regione cara al ciclismo.
Terra di talenti e spesso scenario di imprese epiche, il Veneto è anche la terra d’origine di Giovanni Battaglin.
Da ciclista professionista, Giovanni Battaglin ha scritto pagine memorabili della storia di questo sport. E’ passato alla storia come l’unico ciclista italiano capace di vincere il Giro D’Italia e la Vuelta D’Espana nello stesso anno, il 1981.
LA FORZA DI ESSERE CAMPIONE
Nel corso della sua carriera ha ottenuto 84 vittorie, partecipando a 10 Giri D’Italia, 5 Tour De France e 8 Campionati del Mondo. Il debutto nel ciclismo arriva nel 1973, quando partecipa al suo primo Giro d’Italia tra mostri sacri come Merckx, Gimondi, Fuente, riuscendo addirittura nell’impresa di salire sul podio, al terzo posto.
Da subito mette in luce le sue doti di passista-scalatore, che ne contraddistinguono lo stile sui pedali. Nel 1981, alla soglia dei trent’anni, ecco l’apice della sua carriera ciclistica, “l’accoppiata vincente”: la vittoria di Vuelta di Spagna e Giro D’Italia lo consacra definitivamente.
L’azienda Battaglin Cicli nasce nello stesso anno, quando Giovanni ed il suo meccanico di fiducia allestiscono un'officina vicino al centro di Marostica. L'ambizioso intento che li guida è quello di creare biciclette da competizione. I primi modelli prendono il nome delle leggendarie vittorie del 1981, il modello "Giro" e il modello "Vuelta": presentati al Salone del Ciclo e del Motociclo nello stesso anno riscuotono un enorme successo. Iniziano le sponsorizzazioni da parte di importanti marchi italiani e le vittorie degli atleti professionisti in sella a biciclette Battaglin. Tra tutte, la spettacolare tripletta del 1987 di Stephen Roche, che sale sul gradino più alto del podio al Giro d'Italia, al Tour de France e al Campionato Mondiale.
L'azienda cresce attraverso nuovi ed innovativi modelli come "S. Remo", "Mirage", "Arena", "Magnum", fino ad arrivare alla moderna produzione in carbonio di oggi, telai ultraleggeri e dallo stile unico.